available @ rice
www.ricesamui.com
La pizza ha per base un impasto di acqua, farina di frumento, e lievito, che dopo una lievitazione viene lavorato fino a ottenere una forma piatta, cotto al forno e variamente condito.
http://www.giallozafferano.it |
www.hickerphoto.com |
Studi più recenti accreditano, oltre all'origine greca, anche altre ipotesi, cioè che la parola deriverebbe dal germanico (longobardo o gotico da cui anche in tedesco moderno Bissen: "boccone", "pezzo di pane").
Questa ipotesi sarebbe pure
confermata dall'area di diffusione originaria della parola.
Tuttavia la diffusa presenza, in area balcanica di pita, induce a cercare nel greco (di provenienzaalbanese) l'origine dell'italiano "pita", da cui poi "pizza" per incrocio con "pezzo". Appare comunque certo che la fortuna odierna della parola "pizza" venga da Napoli.
Benché si tratti ormai di un prodotto diffuso in tutto il mondo, la pizza è generalmente considerata un piatto originario della cucina italiana ed in particolar modo napoletana. Nel sentire comune, infatti, ci si riferisce con questo termine alla pizza tonda condita con pomodoro e mozzarella, ossia la variante più conosciuta della cosiddetta pizza napoletana, la pizza Margherita.
http://www.buttalapasta.it/ |
http://g.imagehost.org |
fonti post - wikipedia.it
Nessun commento:
Posta un commento